Editare e tradurre manoscritti filosofici arabi: il caso della ‘Scienza delle Cose Divine (Metafisica)’ di Avicenna

L’opera metafisica più importante – la Scienza delle Cose Divine, facente parte del Libro della Guarigione – di uno dei maggiori filosofi arabo-islamici di tutti i tempi, Avicenna (Ibn Sīnā, m. 1037) è conservata e trasmessa in più di 300 manoscritti attualmente noti, corredati da una traduzione latina di poco posteriore all’opera, una serie di traduzioni persiane, e una tradizione indiretta (commenti e citazioni) vastissima.

Il seminario si propone di precisare la metodologia di edizione messa in atto nel progetto europeo (ERC Advanced Grant) dedicato a quest’opera, e di evidenziare i tratti salienti della traduzione italiana che è servita come punto di partenza dell’edizione.

Iscrizione a eventi@pisai.it

Event details
#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=1774#!trpen#Contatti#!trpst#/trp-gettext#!trpen#
#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=2323#!trpen#Coordinates of this location not found#!trpst#/trp-gettext#!trpen#
Organized by
PISAI – Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica
Other events