Nel 1582 il missionario gesuita Matteo Ricci partiva per la Cina con il desiderio di annunciare il Vangelo senza imporlo, anzi immergendosi totalmente (non senza ostacoli di ogni tipo e da ogni parte) in una millenaria civiltà, cercando nel Confucianesimo gli elementi comuni ai due mondi allora assai distanti. Attraverso il dialogo basato sull’amicizia vissuta con umanità, reciprocità, concordia, benevolenza, Matteo Ricci ha percorso questa via di apertura e di dialogo come un’esigenza profondamente umana nata dalla contemplazione di un mondo in cui è possibile stabilire legami di pace e di amicizia tra civiltà diverse.
I Forum si svolgeranno in presenza previa registrazione sul sito www.unigre.it
La registrazione dei partecipanti in presenza rimane aperta fino alle ore 14.00 del giorno precedente.
E’ disponibile la diretta streaming al seguente link: bit.ly/interreligioustudies
Per eventuali domande durante la diretta inviare una e-mail a:
foruminterreligious@unigre.it